
Una vocazione internazionale ci ha sempre permesso di distinguerci nel territorio. Una scuola inclusiva, innovativa e aperta alla condivisione. Iniziano oggi le attività dedicate all’Erasmus+. Una delegazione di oltre quaranta studenti e docenti, hanno viaggiato per ammirare le bellezza della nostra città e della Puglia. Un progetto che punta sulla scoperta e condivisione del nostro patrimonio culturale artistico e territoriale. Tutta la scuola coinvolta dalla Prof.ssa Anna Locantore, vero e proprio motore propulsivo delle iniziative legate all’Erasmus+, coadiuvata dalla Prof.ssa Raffaella Fedele e dal Prof Francesco Riccobelli, docente di storia dell’Arte e principale guida nella scoperta dell’arte nei nostri numerosi progetti. Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca, Lettonia e infine Italia, le barriere linguistiche cessano di esistere e grazie alla carica degli studenti le attività assumono colori di festa e gioia.
Ovviamente non potevamo non rende partecipe i nostri followers, grazie all’attento occhio di:
Cosima Calvo
Annarita Galante
Alessandra Lupo
studentesse della 4B C.S. AUDIOVISIVO, vi mostriamo un piccolo assaggio delle attività. Restare connessi e seguiteci durante la nostra avventura.
B6DA23B8 7F76 4869 884E 1EF77C40F65E BA47A4C4 F4E8 42DE A868 AF5959FC0189 C455833A 12A9 4FB2 9229 67CA09CC6505 B9DEC7D9 C733 49FA 8FA2 880C2F098993 3CB99610 A1A2 4B24 B05B EDBFDE2B869E 9A1E8F93 EBB4 462F 8D83 5FF27D8A10C7 C9D60AB8 CF31 41DB 90BA A847815BE488 D62A50B1 7681 4CBA 9D6C D31F78E7C25A F20236E3 6309 407A BFD8 0CFE5FC4992F 85A2EA6D 8DA6 4868 BC8F C3E511AD85F8 7B89D001 4709 4C99 9926 E6D77AE2B283 8EF27235 3C75 45F8 BF34 8F9652E3EF6E F32C1594 26FF 48D6 A6F6 FFD05622CA8F 175A74FA 81CE 49EE 9229 D9B8371A2681 2996DABA 94A6 466F B48E 9618691073E4 631EC293 5076 4794 AF4D B4B382956927 43EE0DED 3BC7 45FF BE3F 7DBA5477772E E93E5299 C68D 48EA A889 540451C96037 ACF06527 854F 4818 BE92 58C8727653D6 E1C0A8C7 9931 4EDC 92EB FA5CBFD82255 70C015A1 6CEE 42C1 8D4B BD514966CE2F EE6A007A F0BD 4506 93C1 B1EC84AC304E B6F8C0E2 E926 41CA 8EAE C21F7575EF7D 6F4D5E57 E2C1 4FBF B591 0CD3B2D1F3A7 2DF8B59D 4165 4220 A162 D78D536F85AB