
La situazione in Italia è grave! Basta nascondersi dietro un dito. Bisogna dare valore alla parola sostenibilità. Quotidianamente vengono compiute azioni dannose, frutto di pratiche consolidate che sfociano nello spreco di cibo.
In classifica l’Italia si aggiudica il posto fra i peggiori. Circa 270 tonnellate di cibo! Secondo il JRC, ovvero il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, si è scoperto che lo spreco alimentare ha assunto diverse forme nel corso degli anni. Parliamo di pre-consumer waste e post-consumer waste. Il cibo viene sprecato ancor prima di essere venduto, a peggiorare ulteriormente la situazione, ci sono le cattive abitudini degli italiani che permettono di buttare circa 67kg annuì di cibo per individuo (fonte Coldiretti). Le conseguenze negative dello spreco alimentare, hanno un effetto a cascata, su economia e ambiente. Facendo un breve calcolo, per esempio, si stima che il 17% di quanto viene coltivato nel mondo viene buttato.
Da sempre la nostra scuola è impegnata nel sensibilizzare gli studenti sugli obbiettivi dell’Agenda ONU 2030. Il 12esimo obiettivo, la lotta allo spreco alimentare è stato un tema ampiamente dibattuto in maniera trasversale su tutte le discipline.
Oggi una nostra piccola rappresentanza composta da: 5A Grafia e 4B CS Audiovisivo, accompagnati dalla Prof.sa Maria Messinese e dal Prof. Andrea Basile, hanno partecipato a Zero Spreco day, un evento promosso dalla regione Puglia e dal comune di Taranto. L’evento si è aperto con la presentazione dei progetti realizzati dai nostri studenti, un manifesto e un breve spot.
D36A0891 F1D4 4DC6 97B8 D765B5AD2174 E97041A0 0007 49B1 BBE4 00182AFC0A33 1ED3233F 7844 4725 BCFB 99475443109F 8725B05C B324 4CCC A452 C87148F3832A 93329575 1D78 423A 8F3B 0E2A1D1DE124 F87F5A4D B9F4 4AA3 833E D818F682DC0E 76BD6DCC FE4C 4ADB A763 4CD05A923055 5D7A4CB5 2258 4C5C A55D C3F3D7F60936 46DCAADA A852 401F 9EE0 04492CD16B26
